L I V E – R E P O R T
Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio
Di lei si sa davvero poco in Italia, se non che è una rapper australiana, originaria dello Zambia. Dopo aver studiato negli States per due anni, si trasferisce in Australia, la sua carriera inizia ufficialmente nel 2015, quando collabora con il cantautore Wallace per la canzone Beauty, nell’ottobre dello stesso anno esce il suo primo lavoro, The Great Mixtape, per l’etichetta Melbourne Wondercore Island, prodotto da Godriguez, da cui viene estratto il singolo Female. Nei due anni successivi sforna diversi brani tra cui Everybody’s Hero insieme alla cantante inglese Estelle. Il nuovo mixtape arriva nel 2018, Birds and the BEE9, prodotto da Sensible J, Silentjay e Kwesi Darko, e con esso conquista la critica specializzata e si aggiudica l’Australian Music Prize. Nel 2019, Sampa The Great torna con l’album The Return e ottiene due nomination agli ARIA Music Awards, vincendone uno. Successivamente è nominata agli APRA Music Awards e nel marzo 2020 vince l’Australian Music Prize per la seconda volta, diventando la prima artista in assoluto a vincere tale riconoscimento due volte. Il suo sound spazia dall’hip hop al soul e al jazz, passando da sonorità gospel e reggae con un approccio altamente spirituale, facendo confluire nei suoi brani le tradizioni della sua terra d’origine. La cantante, classe ‘93, ha collaborato con artisti del calibro di Ecco Vandal, Steam Down, Denzel Curry. Mi capita sotto gli occhi guardando il programma estivo del Circolo Magnolia e, incuriosita, vado a cercarmela su youtube, in cima alla lista mi compare il video di Final Form: è un colpo al cuore perchè io sono tra quelli che non si sono mai ripresi dalla separazione dei Fugees e che, a distanza di oltre venti anni, non sono ancora riusciti a vedere Lauryn Hill nelle sue rare apparizioni in Europa. Chiedo subito l’accredito per l’evento ed eccomi qui a raccontarvi di una bellissima serata di musica.

Continua a leggere “Sampa The Great @ Circolo Magnolia, Milano – 16 giugno 2022”